Sport d'acqua
Cervia è una città ideale per la vacanza attiva e per lo sport.
Dagli attrezzati percorsi vita nelle pinete cervesi, alle piste
ciclabili, ai moderni impianti, gli sportivi hanno la possibilità
di praticare varie discipline sportive e di assistere a campionati
e tornei di altissimo livello. Le proposte per il connubio Sport
& Turismo sono tante ed interessanti grazie ad un ampio panorama
di occasioni per fare vacanza sportivamente. Gli sport d'acqua sono
sicuramente un punto forte del nostro territorio, tra il mare, i
canali, i laghetti e il fiume le possibilità di praticare diverse
discipline legate all'elemento acqua arricchiscono notevolmente
l'offerta turistica. Gli amanti della nautica trovano a Cervia un
porto turistico dotato di circa 350 posti barca, e tre circoli nautici
in grado di assicurare assistenza e alloggio per catamarani, derive
e natanti in genere. Il panorama acquatico continua con le scuole
di vela, di windsurf, di sci nautico, di catamarano, di nuoto, di
canoa e di acquagym. Al mare oggi, è possibile fare anche kitesurfing,
in pratica una tavola sulla quale si viene trainati da un aquilone
per passare poi allo wakeboard, lo sci nautico fatto con una tavola
tipo lo skateboard. Con le canoe da 1, 2 o 3 posti, a disposizione
presso il Club Canoa Kajak Cervia, si possono effettuare escursioni
in mezzo alla pineta fino ad arrivare alle saline, oppure risalire
il fiume Savio fino ad arrivare al mare.
Sport di
terra
L'Adriatic Golf Club Cervia immerso nella pineta è il primo
campo da golf a 27 buche della costa emiliano-romagnola, dotato
anche di un campo pratica e di una moderna ed accogliente Club House.
Pedala, pedala… Le due ruote sono grandi protagoniste del territorio
cervese. Le piste ciclabili presenti in tutto il comune di Cervia
sono una vera delizia, anche per chi ha da poco famigliarizzato
con la bicicletta. Anche gli appassionati della MTB possono trovare
percorsi interessanti attraverso la pineta. Già da anni gli operatori
hanno sviluppato una particolare attenzione per i cicloturisti,
offrendo loro una attenta accoglienza. Un centinaio di campi da
tennis in terra rossa ed altri di sabbia presenti presso gli stabilimenti
balneari aspettano gli appassionati della racchetta. Durante l'anno
Cervia diventa la meta ideale per tornei e campionati. Il Circolo
Tennis Cervia ha ospitato in passato importanti manifestazioni come
la "Coppa Davis". Presso Il Centro Ippico "Le Siepi", che costituisce
una delle strutture all'avanguardia in campo nazionale ed internazionale,
si possono seguire eventi di grande prestigio oltre alla possibilità
di scegliere suggestivi percorsi a cavallo. Presso il Maneggio Sole
& Sale si può imparare a cavalcare immergendosi nella natura.

Il nuovo Centro Sportivo Comunale di Cervia dispone di un moderno
Palazzetto dello Sport, con una capienza di circa 2.000 posti; di
un bocciodromo con 4 campi al coperto e di spazi ed attrezzature
all'aperto per atletica leggera, basket, calcio, pallavolo. A Cervia
sono funzionanti ben 7 centri sportivi dotati di campo da calcio
e calcetto ed altre attrezzature sportive oltre alle 8 palestre.
Inoltre lo Stadio dei Pini "Germano Todoli" ospita ogni anno manifestazioni
calcistiche di grande rilievo. Da noi anche gli amanti del tiro
con l'arco possono seguire il loro sport preferito nel campo pratica
all'aperto, mentre i fedelissimi del gioco delle bocce hanno a loro
disposizione il bocciodromo e i duecento e più campi presenti in
spiaggia. A Cervia è anche possibile fare karting per gli irriducibili
delle quattro ruote presso l'Happy Valley Kart di Pinarella, conosciutissimo
a livello nazionale. E per chi ha la passione del motore nel cuore,
a Cervia può seguire raduni e gare importantissimi. Gli antichi
egizi praticavano già un gioco simile a quello che ai giorni nostri
si chiama bowling, e per chi ama stendere i birilli facendo strike,
può andare al Bowling Center di Savio di Cervia.
Sport di
spiaggia
A Cervia è nata nel 1984 l'esperienza di "beach volley" con
il primo torneo europeo. Oggi questo famosissimo e superpraticato
sport è diventato disciplina olimpica. Quasi tutti gli stabilimenti
balneari hanno attrezzato un'area della spiaggia per gli amanti
del volley. Il rinomato "Beach Stadium" situato sul lungomare Grazia
Deledda, è il contenitore all'aperto ideale per gli sport di spiaggia
oltre ad aver ospitato anche iniziative di spicco come i Campionati
Mondiali delle Sculture di Sabbia. L'energia estiva continua con
altri sport di spiaggia, quali il beach soccer , il beach basket
, il beach tennis , l'handball , il beach rugby