Termalismo non significa solo terapia, ma è un momento di svago e di benessere che quando si unisce ad una vacanza diventa l'occasione unica per riposarsi e rigenerare corpo e spirito.
Le proprietà termali sono note da secoli per i loro effetti benefici e da sempre le terme sono meta frequentata da tante persone, così come il nuovo Stabilimento cervese nato nel 1961 in prossimità di una pineta rigogliosa e secolare e molto vicino ad una spiaggia di sabbia fine e dorata.
"Selva e mare" recitavano infatti le prime pubblicazioni apparse agli inizi del secolo, che ancora oggi è da considerare la formula vincente della città.
Le Terme di Cervia , aperte da maggio ad dicembre, offrono ai loro visitatori e pazienti, naturalmente sotto stretta sorveglianza medica, un'ampia gamma di programmi e terapie che vanno dalla palestra con attrezzature all'avanguardia alla piscina con acqua madre ad alta salinità e ancora percorsi vascolari, solarium per l'applicazione dei fanghi termali, reparti dotati di camere per fangoterapia, bagni in vasca singola e massaggi.
Naturalmente le Terme di Cervia sono parte attiva del "Circuito Termale dell'Emilia Romagna"; si tratta di un percorso magico fatto di salute e mistero, una strada ideale che si snoda tra centri salute e stabilimenti termali di tutta la regione.
Rilassatevi dunque, godete delle terapie che il nostro Stabilimento Termale vi offre, rigenerate il vostro equilibrio psico-fisico e la vostra vacanza risulterà indimenticabile.
Questa famosissima località termo-balneare della costa romagnola era nota sin dai tempi più remoti per le sue 150 saline e per la sua pineta

che ispirò memorabili versi di Dante e di Byron. L'attuale stabilimento termale è stato ristrutturato nel 1998.
Tipo di acque minerali :
Acqua salsobromoiodica
Patologie indicate :
- Malattie otorinolaringoiatriche e delle vie respiratorie
- Malattie cardiovascolari
- Malattie ginecologiche
- Malattie reumatiche
- Malattie dermatologiche
L'acqua delle saline, salso-bromo-iodica, viene usata per bagni e fanghi; questi ultimi hanno la particolarità di essere di origine marina e ricchissimi di sali minerali sedimentati nei bacini di raccolta delle saline. Gli ambiti applicativi vanno dalle patologie artroreumatiche a quelle otorinolaringoiatriche, respiratorie, e dermatologiche. Il complesso termale è dotato di grande piscina coperta riscaldata naturalmente e costantemente a 34°C e di un modernissimo reparto di fisiochinesiterapia. E' possibile praticare anche trattamenti anticellulite e riabilitativi della funzione motoria.
La tradizionale ospitalità della riviera romagnola si coniuga perfettamente alle strutture termali di Cernia dove è possibile dedicarsi alle più svariate forme di svago in un ambiente naturale di grande fascino: il mare, la vastissima pineta, il parco naturale, i centri sportivi (golf, tennis, ippica...), le vicine città d'arte (Ravenna, Cesena, Forlì...) garantiscono un soggiorno assai gradevole e vario.
Le Terme |
Via Forlanini 16 |
Indirizzo |
Cervinia |
Località |
Vinadio |
Provincia |
Ravenna |
Regione |
Emilia Romagna |
Telefono |
0544/992221 |
Fax |
0544/993140 |